CULTURA & SPETTACOLO
Abbiamo chiesto a Gemini, l’Ia di Google, di scrivere la trama del film di Rexal Ford. In 35 secondi l’ha fatto. La sceneggiatura c’è: daranno un milione anche a noi?
Secondo la direzione cinema del ministero la pratica per il film fantasma di Kaufmann sarebbe stata regolare e anche la banca non avrebbe riscontrato la truffa. Una versione che fa acqua da tutte le parti. E qui spieghiamo perché con un paradosso
04 Lug 2025 ·
Franco Bechis
I Coma Cose in crisi? La foto sui social prima del concerto: così provano a spazzare vie le voci sulla rottura
Dopo le voci su una possibile crisi, i Coma Cose pubblicano una foto insieme dal porto di Ancona, dove si esibiranno questa sera. L’immagine sembra smentire l'indiscrezione circolata sui social su un presunto allontanamento tra Fausto e Francesca.
04 Lug 2025 ·
Ugo Milano
Paolo Sorrentino torna in concorso a Venezia, il suo nuovo film «La Grazia» aprirà la Mostra del Cinema
Il nuovo film di Paolo Sorrentino, La Grazia, aprirà l’82eisma Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti. Il direttore Barbera annuncia «un film destinato a lasciare il segno»
04 Lug 2025 ·
Giammarco Pio Isoldi
Andrea Bajani vince il Premio Strega con “L’anniversario”, secondo posto per Elisabetta Rasy, terza Nadia Terranova: la classifica
Il romanzo affronta il tema delle relazioni familiari tossiche. Al secondo posto "Perduto è questo mare" di Elisabetta Rasy (Rizzoli), che ha ottenuto 133 voti
03 Lug 2025 ·
Cecilia Dardana
Morgan continua ad attaccare Angelica Schiatti, l’ultimo video pubblicato (e poi rimosso): «La persecutrice sei tu»
L'artista ha pubblicato sui social due video, subito rimossi, in cui attacca la ex compagna. Morgan è attualmente a processo con le accuse di stalking e diffamazione aggravata
03 Lug 2025 ·
Giammarco Pio Isoldi
Puff Daddy resta in carcere, il giudice gli nega la cauzione: «La detenzione è obbligatoria fino alla sentenza per i reati di cui è accusato»
Secondo il giudice, la natura dei capi d'imputazione, che rientrano nei reati federali più gravi legati allo sfruttamento umano, impone la detenzione obbligatoria fino alla pronuncia definitiva della pena
02 Lug 2025 ·
Cecilia Dardana
Articoli di CULTURA & SPETTACOLO più letti