Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerMatteo PiantedosiUcraina
MusicaSangiovanniSuoni e Visioni

Bresh che ci fai con quei due? Bravi Elisa e Coez, malino Sangiovanni – Le nostre recensioni delle uscite della settimana

15 Giugno 2025 - 19:55 Gabriele Fazio

Niccolò Fabi – Libertà negli occhi

Niccolò Fabi per questo nuovo album si è isolato in montagna con un piccolo gruppo di amici, tra questi musicisti anche assai noti come Emma Nolde, Roberto Angelini e Alberto Bianco. Lì, in quelle condizioni, alleggeriti da quella distanza con il mondo, è venuto fuori Libertà negli occhi. Una distanza dalle umane cose che in realtà appartiene all’opera di Niccolò Fabi, specie la seconda parte della sua carriera, quella in cui il suo stile così raffinato ed etereo è maturato fino a diventare un’impronta profonda, quella che la sua musica è destinata a lasciare nella storia e, ancor più importante, nelle nostre vite. Le canzoni di Libertà negli occhi pulsano di questa ricerca, della volontà di non farsi inquinare dal caos del mondo e, si, anche da quello dell’industria. Nel disco, quello che per lui è un bisogno si trasforma per noi in un vero e proprio dono, perché Fabi non dispensa solo musica e conseguenti emozioni, regala proprio un’atmosfera dentro la quale perdersi, ci regala la sospensione, la delicatezza e la poesia che nella vita non ci concediamo più. Tutto suona intimo e onesto, la traduzione di un momento catartico e profondamente umano in un linguaggio musicale del tutto unico nel panorama italiano. È indiscutibilmente un disco di Niccolò Fabi, chi lo segue non ne rimarrà deluso, anzi, l’effetto è quello del pieno di benzina di un tocco cantautorale, che si fa sempre più raro. Grazie mille.

OSZAR »